Endorsements
![]() |
„Un ottimo libro. concreto, comprovato e brillantemente semplice.“ Reinhard Binder, Binderholz GmbH |
![]() |
„Questo libro è per quegli imprenditori, che vogliono affrontare le sfide in modo solido e competente, e sempre con una soluzione pronta.« Josef und Matthias Unger, Unger Stahlbau Ges.m.b.H. |
![]() |
»È più di un semplice manuale, è un libro di storie familiari autentiche e positive. Markus Weishaupt ha capito di che cos’è fatta l’impresa familiare.« Peter Mitterbauer, Miba AG |
![]() |
»Questo libro spiega in maniera effi cace e dettagliata che cos’è l’impresa familiare come forma aziendale fondamentale, tesa tra il numero crescente di membri della famiglia con il passare delle generazioni e la necessaria evoluzione per la sua esistenza stessa. Le imprese familiari presentano condizioni particolari nell’affrontare crisi, sfide economiche e future strutture complesse, diventando così per questa loro forma aziendale un modello per il futuro. Tutto questo è stato esposto nei diversi capitoli e rappresenta certamente una motivazione per un ulteriore impegno delle imprese familiari. Il sostegno alle tesi riguardanti l’orientamento, l’evoluzione ecc. deriva da esempi positivi e negativi di imprese note e in particolare viene dalle personalità e dalle famiglie che le costituiscono, per questo il libro risulta stimolante e la sua lettura non può che suscitare interesse per l’argomento. In sintesi, caro signor Weishaupt, vorrei congratularmi per la sua opera che certamente parlerà non solo a numerosi imprenditori familiari, ma anche a un’ampia cerchia di persone interessate.« Helmut Leuprecht, Lohmann & Rauscher Gruppe |
![]() |
»Un libro molto interessante anche per gli imprenditori e le imprenditrici più di successo. unisce istruzioni pratiche basate su esempi alla relativa teoria, in modo da dare vita a una nuova straordinaria opera fondamentale per le imprese familiari.« Karl Handl, Handl Tyrol |
![]() |
»”Family Business Model” è un libro che per la sua chiarezza è fi nora mancato a imprenditori e manager: ricco di informazioni, compatto e pratico.«Peter Germann, CEO Variosystems AG |
![]() |
»Provengo io stesso da un’impresa familiare e ho partecipato a tutti i suoi alti e bassi, partendo dall’eredità divisa tra parecchi membri della famiglia, passando per un family buy out fino alla gestione riuscita della mia azienda e il passaggio alla generazione successiva. Con i contenuti del suo libro Markus Weishaupt ha fatto centro.« Christoph Oberrauch, Durst Phototechnik AG, Alupress GmbH, Technicon AG |
![]() |
»Quest’opera è unica. Offre una visione ottimale e globale sul tema complesso delle imprese familiari. Ogni capitolo è leggibile quasi come l’articolo di una rivista, eppure “Radicalmente diverse” è un tutt’uno intelligente, con una struttura straordinaria e una chiara articolazione. Basato su una conoscenza intrinseca coinvolgente e sulle ricerche empiriche di Markus Weishaupt, sa trarre ed elaborare conoscenze e indicazioni utili per i lettori. Davvero prezioso!« Martin Wetscher, Wetscher GmbH |
![]() |
»Markus Weishaupt ha creato con “Radicalmente diverse” un’opera straordinaria sul mondo delle imprese familiari: ben documentato, avvincente, divertente e pratico, proprio come i suoi seminari e le sue conferenze.« Stephan Bernhard, CEO Weka Business Medien AG |
![]() |
»Chi come noi lavora ogni giorno per promuovere con successo la propria impresa familiare, prende quotidianamente decisioni per l’azienda, la famiglia e i collaboratori, ha spesso in fondo la sensazione di decidere “da solo”, secondo la propria scienza e coscienza. Sapere che dietro questa “scienza e coscienza”, a cui come imprenditore familiare ci si orienta ogni giorno, vi sia in realtà un modello, un DNA che – come Markus Weishaupt evidenzia nel suo libro – accomuna la maggior parte delle imprese familiari e che in generale sia addirittura determinante nel renderle di successo, è una preziosa consapevolezza che tranquillizza anche un po’! In tal senso con i suoi 10 semplici criteri, che costituiscono il DNA di un’impresa familiare e che Markus Weishaupt sa sostenere con molti esempi concreti, grazie alla vasta esperienza nella consulenza, questo libro può essere d’ispirazione per molti: non importa se il lettore è lui stesso un imprenditore familiare o un decisore di altro tipo.« Florian und Christoph Kasslatter, Markas GmbH |
![]() |
»“Imprese familiari, radicalmente diverse” un vademecum per il successo? Markus Weishaupt, consulente dall’esperienza pluriennale per diverse imprese familiari soprattutto in Germania, Austria, Italia e Svizzera, indirizza con quest’opera il focus sulle 10 caratteristiche che sono in definitiva decisive nel descrivere un’impresa familiare: queste sono state isolate in un buon numero di interviste e di rilevazioni come il DNA delle imprese familiari e costituiscono il filo conduttore di quest’opera. Le imprese familiari sono connotate soprattutto dai valori delle famiglie proprietarie e dall’interesse per una solida continuità attraverso più generazioni: Markus Weishaupt lancia sotto questa premessa un ponte che dalla caratteristica della convergenza di proprietà e direzione passa per la competenza, l’impegno e la lealtà dei collaboratori fino all’indipendenza e alle strutture idonee di gestione e management. Il grande plusvalore di quest’opera è l’osservazione estrapolata dei fattori d’influenza con i relativi esempi tratti dalla pratica: il lettore può – senza perdere il nesso – toccare i singoli aspetti fondamentali e trarre dai relativi stimoli alla riflessione linee guida, tenendo conto delle caratteristiche particolari delle imprese familiari. Anche se lo studio di questo libro non è garanzia di riuscita, esso tratta come un filo conduttore importanti criteri di successo delle imprese familiari e offre impulsi per la loro realizzazione.« Franz Pegger, lawfirm Greiter Pegger Kofler & Partner |
![]() |
»Weishaupt spiega e supporta il DNA di imprese familiari di successo sulla base di concetti e di numerosi esempi tratti dalla pratica e fondati su una grande esperienza e un lavoro scientifico.« Matthias Albert und Frank Lippitt, Bank Gutmann AG |
![]() |
»Sulla base di molte storie di successo vengono documentati in modo chiaro e in maniera interessante l’origine e l’efficacia di imprenditori e di imprese di successo. Questo libro deve trovare posto nella biblioteca di ogni imprenditore!« Siegfried Zwick, ex contitolare e amministratore delegato, Maico GmbH |
![]() |
»Markus Weishaupt offre in “Family Business Model” linee guida e strategie stimolanti relative alle imprese gestite in modo moderno. Non esiste certamente una garanzia di successo nella conduzione di un’impresa, ma i contenuti di questo libro straordinario aiutano a evitare errori comuni e a rendere più probabile il successo.« Hannes Gamper, amministratore delegato Tiroler Goldschmied |
![]() |
»I numerosi interessanti e avvincenti resoconti offrono uno sguardo esauriente e complessivo nella storia e nello sviluppo di molte imprese. Sulla base dei valori che Markus Weishaupt ha estrapolato e analizzato come fondamento di diverse imprese familiari, questo libro rappresenta un prezioso vademecum per proseguire con decisione nella propria azienda la strada intrapresa e avviare con successo nuovi sviluppi.« Alois Lageder, Proprietario Alois Lageder 1823 |
![]() |
»La grande fortuna di un’impresa familiare è la famiglia, il grande pericolo per un’impresa familiare è la famiglia. Nel suo libro Markus Weishaupt ne ha illustrato in modo efficace tutti gli aspetti e ha così creato un testo che dovrebbe essere letto da tutti gli imprenditori e le imprenditrici.« Ingeborg Freudenthaler, amministratore delegato Freudenthaler GmbH & Co KG |
![]() |
»Nel suo libro Markus Weishaupt spiega in modo straordinario come anima e cuore dell’imprenditore siano radicati nell’impresa stessa. “Anima” e “cuore” sono valori che non trovano posto nei corsi di economia aziendale e di finanza. Proprio questa è la “diversità radicale” che distingue l’impresa familiare dall’anonima società di capitali. L’autore mostra in innumerevoli case studies come siano molteplici le impronte lasciate dalle imprese “dotate di un’anima”, molteplici e numerose quanto gli imprenditori. Il filo rosso di caratteristiche come passione, prossimità, umanità e presenza concreta dei decisori le attraversa: concetti che nelle società anonime sono sostituiti da corporate governance o lines of defence. La profonda conoscenza dell’autore sulla “vita interna” di un grande numero di imprese familiari attrae e rende l’opera un must per ogni imprenditore familiare.« André von Moos, Von Moos Holding |